Lazio: Valle Santa, sulle orme di Francesco
SENTIERI DELLA FEDE – Speciale Ponte della Repubblica 2017 (dall’1 al 4 Giugno)
Il programma, già effettuato con successo qualche anno fa, ripercorre il cammino di Francesco dall’Umbria alla Valle Santa reatina raggiungendo e visitando i luoghi dove il Santo ha sostato per qualche tempo, quasi sempre lasciando una traccia indelebile del suo passaggio: luoghi divenuti meta d’un incessante ed ininterrotto pellegrinaggio che, oggi come allora, riescono a suscitare una grande emozione. Da Monteluco, con l’antico eremo che conserva le primitive cellette dei frati e l’adiacente Bosco Sacro con gli angusti romitori rupestri, a Rivodutri, con il secolare faggio che accolse e riparò il Santo. Da Poggio Bustone, con la grotta delle Rivelazioni, a Greccio, con uno dei più famosi conventi francescani, a Fonte Colombo, con il Sacro Speco dove il Santo dettò le “regole dell’ordine”. Non trascurando Spoleto, con la Rocca albornoziana e il Duomo con i suoi preziosi affreschi; e Narni, con il Sacello ipogeo dei Santi Giovenale e Cassio nella omonima concattedrale e la sorprendente Narni Sotterranea. Vedere programma pdf allegato.